Wishlist is not saved permanently yet. Please log in or create account to save it.
Informazioni
Sneaker Bassa In Tessuto con Chiusura con Lacci e Calzata Slip-on logo Swoosh In Rilievo Sui Lati,patch Cucito Sulla Linguetta e Stampato Sul Rinforzo Tallone gabbia In Tpu Sull'avampiede,punta Rinforzata e Linguetta Cucita Sul Rinforzo Tallone tomaia In Mesh Elasticizzato suola In Gomma, Intersuola In Schiuma e Ammortizzazione Nike Air
Lo streetwear continua a guardare al passato per ispirazione, e le Nike P-6000 ne sono la prova perfetta. Questo modello iconico sta tornando sotto i riflettori grazie alla crescente popolarità...
Tutto quel che c'è da sapere sul mega dissing che sta scuotendo la scena rap americana. Dal diss di Kendrick Lamar in Like That, track nel joint album di Metro...
Anche quest’anno, il 26 Marzo gli sneakerhead di tutto il mondo festeggiano l’Air Max Day per celebrare il primo modello nato dal genio di Tinker Hatfield nel 1987. Da allora, la...
Dalla necessità di uno spazio di condivisione alternativo alla velocità assordante dei social, nasce “Homeboys, Talkin’ about US”. Ospiti, storie, lifestyle e community. Scopri il podcast e guarda subito il primo...
*Le misure in cm sono indicative e possono variare leggermente in base al modello specifico di ogni prodotto.
COME PRENDERE LE MISURE DELLA LUNGHEZZA DEL PIEDE?
Fissa un foglio di carta con del nastro adesivo su una superficie piana e rigida, assicurandoti che non si sposti.
Posizionati sul foglio, con i piedi divaricati all'altezza delle spalle e il peso bilanciato in modo uniforme (solo un piede va posizionato sul foglio).
Chiedi a un'altra persona di fare un segno all'altezza della punta dell'alluce e dell'estremità del tallone, con una penna o una matita perpendicolare alla superficie, mentre rimani sempre in posizione eretta.
Una volta tracciati i segni, spostati dal foglio e usa un righello o un metro per misurare la distanza tra i due punti. Questa misura rappresenta la lunghezza del piede.
Ripeti la procedura misurando anche l'altro piede. Considera che è normale avere i piedi di due misure leggermente differenti.
Fai riferimento alla misura maggiore tra quelle dei due piedi e consulta la nostra tabella delle taglie e delle misure per trovare quella corrispondente alla tua. Se la lunghezza del piede è a metà tra due misure, ti consigliamo di scegliere quella più grande.
SE LE MIE MISURE SONO A CAVALLO TRA DUE TAGLIE?
Se le tue misure sono a cavallo tra due taglie, scegli quella più grande per assicurarti un fit confortevole.